IT for Tourism
Il nostro Destination Management System è basato sulla fornitura di servizi tecnologici innovativi.
Uno strumento di successo già adottato dalle principali destinazioni turistiche.
- Informator 3000 e Infomedia: si tratta di un tabellone elettronico su cui si posizionano riquadri (spazio standard o spazio doppio) di presentazione delle strutture o dei servizi informativi per il turista. Sia l’Informator che l’Infomedia sono costituiti da un corpo centrale digitale e interattivo dotato di touch screen che consente di verificare la disponibilità delle strutture ricettive, effettuare chiamate gratuite verso gli hotel inserzionisti, avere accesso ai siti internet istituzionali, ai siti delle strutture e a numerosi altri servizi.
- Deskline: Il Deskline è il vero cuore pulsante del DMS. Si tratta di un software ideato per la gestione integrata dei servizi e delle informazioni negli uffici turistici. Il sistema consente la visualizzazione delle disponibilità delle strutture ricettive, fino al booking sia online che offline. Deskline può contenere in sé tutte le informazioni utili alla fruizione completa del prodotto turistico, assicurando una gestione orizzontale, integrata e aggiornata della destinazione.
- Panorama Camera: Panorama Camera è una Web Cam/livecam professionale ad alta risoluzione che consente di avere una panoramica a 360° sulla località turistica. Il modo più diretto ed immediato di promuovere un territorio, con collegamento delle immagini “live” trasmesse via TV, via internet e sui principali portali turistici. Oltre allo sguardo in diretta sulla destinazione, Panorama Camera correda le riproduzioni di una serie di informazioni utili sulla località, come news, eventi, manifestazioni e meteo dettagliato.
- Destination Card: Il sistema delle Destination Card consente di operare sulla destinazione turistica con un marketing strategico rivolto alla soddisfazione dei clienti/turisti e dunque al successo del territorio. Attraverso la Card si offre all’ospite la possibilità di scegliere tra un’offerta integrata e omogenea di servizi sul territorio che vanno dal’uso di strutture e mezzi fino alla fruizione di eventi e prodotti. In questo modo si otterrà un aumento dell’accesso ai servizi, nonché una statistica sui comportamenti preferenziali dei turisti, strumento fondamentale per agire sulla destinazione con un marketing strategico.